IMG_0366
IMG_0367
IMG_0368
IMG_0369
IMG_0370
IMG_2432
IMG_2433
IMG_2434
IMG_2435
IMG_2436
IMG_2437
IMG_2438
IMG_2439
IMG_2440
IMG_2441
IMG_2442
IMG_2443
IMG_2444
IMG_2445
IMG_2446
IMG_2447
IMG_2448
IMG_2449
IMG_4400
IMG_4403
IMG_4412
IMG_4413
IMG_4422
IMG_44231
IMG_4430
IMG_4440
Vicino alla piazza e alla Chiesa, a pochi passi di distanza si possono trovare le Scuole elementari e medie, il mercato, i commissariati di polizia e dei carabinieri, un Centro di Igiene mentale, un cento anziani, un centro sociale storico, quello di via dei Volsci. Segue una palestra per la box, il cinema “Tibur”, un teatro per ora occupato.
Proseguendo il cammino, il cerchio tocca le mura Aureliane, lo Scalo di San Lorenzo e la sede della Facoltà di Psicologia che sorge in una zona dove in altri tempi sorgeva una fabbrica di birra, dove una torre è unica memoria rimasta di quel tempo.
Il cerchio immaginario di questo quartiere si chiude con l’invadente Tangenziale sotto la quale, vi è un giardino dedicato al psicologo italiano De Santis.