LA ZONA CULTURALE

 

” LA CITTÀ DELLA VITA E LA CITTÀ  DELLA MORTE”

001_IMG_15531

001_IMG_15541

001_IMG_15551

001_IMG_15561

001_IMG_15571

001_IMG_15581

001_IMG_15591

001_IMG_15601

001_IMG_15611

001_IMG_15621

001_IMG_15631

001_IMG_15641

001_IMG_15651

IMG_27331

IMG_27381

IMG_27391

IMG_27471

IMG_27481

IMG_27551

IMG_27671

IMG_80941

IMG_2713

IMG_2727

IMG_2716

IMG_2717

IMG_2718

IMG_2719

IMG_2720

IMG_2721

IMG_2722

IMG_2723

IMG_2724

IMG_4934

IMG_4935

 
 

Il dinamismo incontra la cultura e lo sguardo coglie la città universitaria “La Sapienza” nel suo insieme di architettura razionalista. La città universitaria si estende fino ai limiti del quartiere comprendendo l’Ospedale Policlinico “Umberto I. Seguendo le tracce del nostro cerchio “la città della speranza e della vita” incontra “la città dei morti” nel Cimitero monumentale del Verano, l’ufficio comunale delle sepolture, i negozi che si occupano dei morti, piccole imprese per la lavorazione del marmo, artigiani che costituiscono una attività tipica di questo quartiere, l’Istituto di medicina legale  con l’Obitorio.